La regola del 2 consiste in una serie di regole utili per i bambini che spiegano con chiarezza le pratiche di igiene orale quotidiana

La regola del 2 consiste in una serie di regole utili per i bambini che spiegano con chiarezza le pratiche di igiene orale quotidiana
Fino ai 6 anni di età, la dentatura dei bambini è composta da denti chiamati decidui o da latte. L’eruzione inizia a partire dai sei mesi di vita e si completa all’età di circa 2 anni/2 anni e mezzo, con un certo grado di variabilità individuale. I primi denti a nascere sono i quattro incisivi …
Che cos’è la sindrome della bocca secca? Con il termine di xerostomia o sindrome della bocca secca si indica la sensazione soggettiva di secchezza all’interno del cavo orale causata dalla mancanza di saliva. Chiunque, prima o poi, ha provato un senso di bocca “asciutta”, ad esempio in una situazione di tensione o stress. Se però …
Le sigillature dei solchi sono una pratica non invasiva che consente di applicare un sigillante, ovvero una resina fluida, sopra la superficie masticatoria dei molari per formare una sorta di barriera di difesa nei confronti della placca batterica. La superficie masticatoria dei molari è infatti caratterizzata da solchi e fessure, ricoperti da uno strato sottile …
La carie rappresenta ancora oggi una delle patologie più diffuse, soprattutto nei bambini.
le caratteristiche dell’ospite, dal tipo di batteri che compongono la placca e dalla dieta.
E nella dieta, un ruolo fondamentale nella formazione della carie lo giocano gli zuccheri e il modo in cui alimenti contenenti zuccheri vengono assunti
Nato nel 2011 dall’incontro tra le igieniste dentali Serenella Forlani e Manuela Simonini (fondatrice dell’Associazione “Mamme&Igieniste”) e le maestre e i bambini della scuola dell’infanzia Fiume di Vimodrone (MI), A scuola con il sorriso è un progetto di prevenzione ed educazione alla salute e al benessere orale, rivolto ai bambini in età prescolare (scuole dell’infanzia) e primi anni della scuola primaria e ai loro genitori.